Vittorio Possenti

Pagine di filosofia - Etica, Metafisica, Politica

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home News

News

Presentazione del volume L'Uomo postmoderno

Presentazione L'Uomo Postmoderno
Libri e Ricerche

Presentazione del volume

di Vittorio Possenti

L’uomo postmoderno.

Tecnica religione politica

Marietti 2009

Relatori:

Giuseppe Goisis

(Università di Venezia)

Enrico Berti

(Università di Padova)

 

Palazzo Malcanton-Marcorà

Sala conferenze, piano terra

Dorsoduro 3484/d – Venezia

martedì 30 marzo, ore 15.00

Leggi tutto...
 

Il valore della persona umana

E-mail Stampa PDF

Giorgio La Pira

Il valore della persona umana

Introduzione di Vittorio Possenti

Il nuovo non è nient’altro che l’antico caduto nell’oblio e riscoperto”. Questa formula manifesta piena verità nel caso di Giorgio La Pira e di questo suo scritto sulla persona umana: attraverso intuizioni e concetti di un’antica e solida tradizione siamo portati davanti a prospettive nuove e nuove applicazioni.

Leggi tutto...
 

GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2010, ORE 17.30
Centre Culturel Saint-Louis de France, Largo Toniolo 20-22 – ROMA

incontro-dibattito

CATTOLICESIMO E MODERNITÀ
Paolo VI, Giovanni Paolo II, J. Maritain, G. La Pira, E. Mounier

intervengono
PHILIPPE CHENAUX, GASPARE MURA, ROCCO PEZZIMENTI, PAUL POUPARD
modera MARCO IVALDO
in occasione della pubblicazione del volume di Vittorio Possenti DENTRO IL SECOLO BREVE
Sarà presente l’autore
rubbettino editore

 

E-mail Stampa PDF

La modernità va verso la fine. Nel postmoderno sembra riaprirsi la dimensione etica e religiosa della coscienza in cui la secolarizzazione non è l'ultima parola, mentre muta il rilievo assegnato al fatto religioso nell'odierno contesto culturale.

Leggi tutto...
 

E-mail Stampa PDF

Che cos’è la verità? Quali sono i suoi criteri fondativi ed in che termini è possibile conoscerla e definirla? Il volume collettaneo curato da Vittorio Possenti, che nasce da una giornata di studio tenutasi a Bologna il 15 novembre 2003, si propone di rispondere a varie questioni che riguardano il ‘vero’, sollevate dagli studiosi appartenenti alle diverse discipline teologiche, scientifiche e filosofiche.

Leggi tutto...
 


Pagina 5 di 7