Vittorio Possenti

Pagine di filosofia - Etica, Metafisica, Politica

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home News

News

Nihilism and Metaphysics Book Presentation

State University of New York Press

a volume in the SUNY series in Contemporary Italian Philosophy

Silvia Benso and Brian Schroeder, editors

Friday, November 21st, 2014, 4:00 p.m.

Università della Santa Croce

Aula Benedetto XVI

Introduction Msgr. Daniel B. Gallagher

Interventions Rev. Prof. Stephen L. Brock

Rev. Prof. Kevin L. Flannery, S.J.

Rev. Prof. Jesús Villagrasa, L.C.

Response Prof. Vittorio Possenti

made possible through a generous contribution by

The Jacques Maritain Center at the University of Notre Dame
 

Ha ancora senso credere in Dio?

 

Il filosofo Vittorio Possenti spiega come rimettere l'esperienza metafisica al centro della discussione, nel contesto di un nuovo umanesimo condiviso

Roma, 26 Gennaio 2014 (Zenit.org) Giovanni Patriarca

In un momento di crisi come quello che l’Europa sta vivendo, quali sono le domande radicali da porre? E che cosa significa e quali implicazioni hanno termini come "nichlismo giuridico”, “alleanza tra materialismo e tecnica”, “rivoluzione bio-politica” ? In che modo rimettere al centro della discussione l'esperienza metafisica che una certa cultura ridicolizza o relega alla sfera privata? Sono alcune delle domande che ZENIT ha rivolto al prof. Vittorio Possenti, filosofo, direttore presso l'Università Cà Foscari di Venezia del Centro interdipartimentale di ricerca sui diritti umani (Cirdu), membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, della Pontificia accademia delle scienze sociali, della Pontificia accademia di San Tommaso d'Aquino, autore di oltre 25 volumi e varie centinaia di saggi.

 

Leggi tutto...
 

Presentazione La rivoluzione biopolitica

E-mail Stampa PDF

 

4 febbraio 2014, ore 17:30

Torino, Fondazione Feyles

via Maria Vittoria, 38

Presentazione del libro

La rivoluzione biopolitica

 

 

Gli orizzonti del sapere e il compito del realismo

 

Gli orizzonti del sapere e il compito del realismo

martedì 9 aprile ore 17:00

Fondazione C. Feyles, Torino

 


Pagina 2 di 7